Modello CN-EC Impianto di MICRO PERFORAZIONE a FREDDO per fori da 80µ a 1mm con rullo aghi di Ø 60mm


Descrizione

Impianto progettato per praticare MICRO FORI su FILM IN MOVIMENTO di vari materiali e spessori da inserirsi come unità ospite in linee di trasporto film, come in taglierine, estrusori, macchine da stampa, saldatrici. La CNEC è ideale per chi deve variare spesso la produzione ed affronta regolarmente cambi di disegni di perforazione.

Funzionamento

Il film in corsa arriva all’apparecchio e passa attraverso IL RULLO AD AGHI ED IL RULLO DI CONTRASTO che avvicinandosi, perforano il materiale. L’avvicinamento dei rulli avviene attraverso il sistema pneumatico e la regolazione della perforazione viene attuata da due viti micrometriche.


Schema tecnico di micro foratore ad aghi

Funzionamento Componenti

  1. Sistema di scambio

    Il SISTEMA DI PERFORAZIONE si compone degli ALBERI AD AGHI (2) e del RULLO DI CONTRASTO (3). Per eliminare i fermi macchina e facilitare il cambio di lavorazione questo apparecchio può montare fino a 4 rulli su piastre rotanti che permettono lo scambio rapido degli alberi ad aghi (SISTEMA REVOLVER). Lo scambio dei rulli e la regolazione di perforazione possono avvenire sia a macchina ferma che con l’apparecchio in movimento, garantendo la massima versatilità dell’impianto.

  2. Alberi ad aghi

    Si compongono di RULLI IN ACCIAIO sui quali vengono montati i CILINDRI INTERCAMBIABILI (6) (settori in bronzo, acciaio o nylon, con infissi gli aghi).

  3. Rulli di contrasto

    Ha una SUPERFICE PERFETTAMENTE UNIFORME che consente l’omogeneità dei fori realizzati e può essere fornito in setole naturali rettificate, in setole plastiche o gommato. Questo rullo di contrasto sorregge il materiale mentre viene forato, facendo da supporto alla foratura e garantendo così il migliore dei risultati. È mosso tramite SISTEMA PNEUMATICO, che permette il suo avvicinamento o allontanamento dall’albero aghi, decidendo così se abilitare o disabilitare la foratura.

  4. Rulli di rinvio

    Sono due rulli in acciaio e compongono il GRUPPO DI RINVIO, studiato per garantire il controllo ottimale della tensione del film da lavorare.

  5. Vite micrometriche

    Compongono il SISTEMA DI REGOLAZIONE DELL’AFFONDAMENTO, permettono la regolazione della distanza tra il rullo di contrasto ed il rullo ad aghi, impostando l’affondamento degli aghi nel materiale e di conseguenza il diametro del foro da realizzare. La regolazione può avvenire sia a macchina ferma che con l’apparecchio in fase di lavoro.

  • PE - LDPE - HDPE - LAMINATI - PVC ALIMENTARE - ALLUMINIO - CARTA

SCHEDA TECNICA
Ø rullo aghi 60mm
Ø Foro Min. Ø80µ - Max. Ø1mm
Numero rulli intercambiabili Max. 4 per apparecchio
Equipaggiamento degli alberi aghi Cilindri ad aghi, cilindri goffratori, fibrillatori, lame per pre-taglio longitudinale
Sistema di cambio rullo ad aghi Sistema revolver ad azionamento manuale integrato
Movimento rulli di perforazione Movimento tramite trascinamento del film
Regolazione di penetrazione Viti micrometriche con manopole graduate
Pressione aria 6 BAR
Velocità massima 300* metri/minuto
Movimento rullo di contrasto Pneumatico
* Valore influenzato dal tipo di materiale lavorato e configurazione della macchina
OPTIONALS
Rulli Folli
Banco di cambio rulli aghi facilitato
Carrello su ruote
Carrello su rotaie

Entra in contatto con un nostro esperto per l’ordinazione di un prodotto.


 
 
 

Indietro
Indietro

Modello CN-M Impianto di MICRO PERFORAZIONE a FREDDO per fori da 80µ a 1mm con rulli aghi motorizzati di Ø 100mm - 150mm - 200mm

Avanti
Avanti

Modello CN-CP Impianto di MICRO PERFORAZIONE a FREDDO per fori da 80µ a 1,8mm con rullo ad aghi intercambiabile