Modello PU 20 Unità di MACRO PERFORAZIONE per fori da Ø Min. 1mm a Ø Max. 50mm
Descrizione
Questo impianto è progettato per praticare macro fori di vari diametri e forme su materiale in movimento; in particolare per il film neutro o stampato ed è da inserirsi come unità ospite in linee di trasporto film come taglierine, estrusori, macchine da stampa o saldatrici.
Il modello PU 20 è un impianto ad ingombro ridotto rapido e stabile, con sistema operativo predisposto per la certificazione 4.0 ed elaborato nella lingua del paese dove la macchina andrà ad operare. Intuitivo e user friendly, il nostro sistema elettronico permette il controllo di potenza e posizione per ogni singolo perforatore, funzioni di avvio e stop e gestione delle ricette di lavoro (inserimento, memorizzazione e richiamo).
La velocità operativa massima raggiunta dall’unità è di 200 mt/min, con frequenza massima di 45 Hz. Si ricorda che questo valore è influenzato dalla composizione del materiale da forare e dalla distanza tra i fori, e che le migliori performance dell’apparecchio vengono raggiunte installando l’unità nella fase di moto continuo della linea ospitante.
Funzionamento
Il materiale in arrivo passa nello scasso centrale nella trave e viene fustellato dai perforatori montati sulla struttura, attraverso un sistema di matrice e punzone a movimento pneumatico. Si ottengono così fori di vari diametri e forme: con Ø dai 1mm ai 50mm, fori circolari, euroslot, fori maniglia per sacchetti, fori valvola, sagomati o personalizzati su indicazioni della Clientela.
Gli utensili di perforazione sono composti da due parti:
un corpo femmina che alloggia la matrice, posto in basso e progettato per accogliere il tubo di aspirazione che facilita l’eliminazione degli scarti della lavorazione
un corpo maschio che alloggia il punzone, posto in alto e collegato all’elettrovalvola.
Il materiale in arrivo passa nello spazio tra le travi e viene fustellato dai perforatori montati su un lato della struttura, attraverso un sistema di matrice e punzone a movimento pneumatico.
Matrici e Punzoni
Con questo sistema è possibile praticare fori di vari diametri e forme: circolari con Ø da 1mm a 50mm, euroslot, fori maniglia, fori a valvola o fori sagomati, grazie ai perforatori intercambiabili forniti su indicazione del cliente.
Oltre alle misure standard di matrici e punzoni Spark Machinery è pronta a fornire consulenze e soluzioni per lavorazioni personalizzate.
Elettronica
L’elettronica QCSM1 è il nostro modello più completo e performante per assolvere alle più svariate esigenze di lavorazione; per effettuare fori in lineare, con disegno alternato o con pattern personalizzati, per lavorare con fotocellula ed encoder per disegni di foratura più complessi o per processare il film plastico stampato con tacche di lettura sul materiale. Il nostro software con predisposizione 4.0 integrata è gestibile da bordo macchina o in remoto attraverso pc o tablet. Permettere il controllo indipendente di ogni singola testa di perforazione, la gestione delle ricette di lavoro, le funzioni di avvio e stop, gli avvisi di informazioni, gli allarmi e la diagnostica.
-
PP - PET - PVC - LDPE - HDPE - BOPP - CPP - LAMINATO - PELLE - ECOPELLE - SIMILPELLE - COMPOSTABILE - BIODEGRADABILE - NO-WOVEN - TYVEK - FOAM - RAFIA - CARTA
SCHEDA TECNICA | |
---|---|
Fascia Utile | da 400mm a max. 2200mm |
Velocità massima | 200 mt minuto* |
Frequenza dei perforatori | 45 fori al secondo* |
Ø foro | Ø min. 1mm / Ø Max. 50mm |
Distanza minima trasversale tra i fori | 30mm |
Tipo foro | Circolari, fori a valvola, euroslot, fori maniglia e personalizzati |
Posizione del perforatore | Su un lato dell'apparecchio |
Pressione dell’aria | Min. 6 bar |
Voltaggio | 400 V+N+T- 50Hz |
Ingresso tubo aria compressa | Min. tubo 12 calibrato esternamente |
* | Quota dipendente dal tipo di materiale |
AZIONAMENTO PERFORATORI con elettronica QCSM-1 |
---|
PLC dedicato |
Computer industriale |
Quadro di comando |
Touch screen |
Software con predisposizione 4.0 integrato |
Controllo singolo di ogni perforatore |
Gestione ricette (inserimento, memorizzazione, richiamo) |
Max 64 uscite digitali protette |
Connessione via bluetooth per diagnostiche delle schede |
FUNZIONI DEL SOFTWARE |
---|
Software gestibile da bordo macchina o in remoto attraverso pc o tablet |
Abilitazione dei perforatori |
Impostazione della potenza dei perforatori |
Impostazione della frequenza di foratura |
Funzioni di avvio e stop |
Ricette di lavoro: inserimento, richiamo e memorizzazione |
Controllo di ogni singola testa di perforazione indipendente |
Fotocellula per lavorazioni con stampe sul film che necessitano la lettura di tacche sul materiale. |
OPTIONALS |
---|
ELETTRONICA QCSM1 |
Carter ed insonorizzazione parziale |
Carrello |
Encoder e Fotocellula |
Aspiratore industriale modello SM-AI |
Entra in contatto con un nostro esperto per l’ordinazione di un prodotto.