Macchina CN-EB di Goffratura su film in movimento con cilindri personalizzabili
Descrizione
Disponiamo di 2 modelli di goffratori: il CNEB non motorizzato e il CNEBM motorizzato.
Entrambi sono modelli versatili ad ingombro ridotto, progettati per praticare goffrature di vari diametri e forme su materiale in movimento, da inserirsi come unità ospite in linee di trasporto film come taglierine, estrusori, macchine da stampa o saldatrici e su tutte le linee di produzione che processano film in movimento. Adatti per realizzare anti scivolo, anti stick, decorazioni in rilievo, texture personalizzate, film tecnico per il settore igienico e industriale, packaging farmaceutico, packaging alimentare, per l’edilizia, per imprimere loghi, ecc.
Funzionamento
Il film passa attraverso il rullo goffratore ed il rullo di contrasto che, entrando in contatto, goffrano il materiale. L’avvicinamento dei rulli avviene attraverso sistema pneumatico e la regolazione della penetrazione degli aghi stondati viene attuata da due viti micrometriche. La CNEB si muove attraverso il trascinamento del film, adattandosi perfettamente alla velocità della macchina o della linea ospitante, mentre la CNEBM si muove attraverso un motore asincrono.
Componentistica dell’apparecchio
CNEB
GRUPPO DI GOFFRATURA formato da un ALBERO PER CILINDRI GOFFRATORI (1) e un RULLO DI CONTRASTO (2) attraverso i quali passa il film in movimento
SISTEMA PNEUMATICO che muove il rullo di contrasto (2) verso i cilindri goffratori per abilitare o disabilitare la goffratura
SISTEMA DI REGOLAZIONE DELL’AFFONDAMENTO DEGLI AGHI tramite 2 viti micrometriche (4)
SISTEMA DI RINVIO (opzionale) composto da due rulli folli in acciaio (3)
CNMBM (motorizzata)
GRUPPO DI GOFFRATURA formato da un ALBERO PER CILINDRI GOFFRATORI MOTORIZZATO (1) e un RULLO DI CONTRASTO (2) attraverso i quali passa il film in movimento.
SISTEMA PNEUMATICO che muove il rullo di contrasto (2) verso i cilindri goffratori per abilitare o disabilitare la goffratura
SISTEMA DI REGOLAZIONE DELL’AFFONDAMENTO DEGLI AGHI tramite 2 viti micrometriche (4)
Il CNEBM dispone di un encoder (3) e 2 rulli folli in acciaio (4)
L’albero ad aghi (1) si compone di un rullo in acciaio con all’interno una asta cromata, sul quale vengono montati i cilindri (settori in bronzo con infissi gli aghi per goffrare).
È possibile equipaggiare l’albero con cilindri ad aghi distanziati per goffrare solo alcune parti del materiale o montare i cilindri adiacenti per goffrare l’intera superficie utile del film.
A seconda del materiale da goffrare è possibile ordinare i rulli di contrasto in setole rettificate o gommato.
-
PE – LDPE – HDPE – LAMINATI - PVC ALIMENTARE - ALLUMINIO - CARTA - FINTA PELLE
SCHEDA TECNICA | |
---|---|
Descrizione | Goffratore “a freddo” per film in movimento |
ØRULLO AGHI | 60mm - 100mm - 200mm |
MOVIMENTO CNEB | Movimento per trascinamento del film |
MOVIMENTO CNEBM | Movimento tramite motore asincrono 400 V+N+T - 50 Hz |
REGOLAZIONE DI PENETRAZIONE | Viti micrometriche con manopole graduate |
MAX. VELOCITÀ | 300* metri/minuto |
MOVIMENTO DI AVVICINAMENTO DEL RULLO DI CONTRASTO | Movimento pneumatico |
PRESSIONE ARIA | 6 BAR |
* | Quota dipendente dal tipo di materiale lavorato |
OPTIONALS |
---|
Carrello su ruote o su rotaie |
Banco di cambio rulli facilitato |
Rulli Folli |
Entra in contatto con un nostro esperto per l’ordinazione di un prodotto.